Lunedì 24 marzo, Mirto Crosia ha vissuto un pomeriggio speciale, all’insegna della cultura e dell’amore per i libri, ospitando la terza tappa del Premio di Lettura “Mary Poppins”. L’evento si è svolto presso l’Auser “S. Pertini” e ha coinvolto giovani lettori e numerosi spettatori in un’atmosfera ricca di emozioni e partecipazione.

Il concorso, promosso dall’Auser “Vincenzo Sassone” di Francavilla Marittima in collaborazione con la casa editrice Macabor, diretta da Bonifacio Vincenzi, nasce con l’intento di avvicinare le nuove generazioni al piacere della lettura, offrendo loro occasioni di crescita e confronto attraverso il magico mondo delle storie.

Protagonista della gara è stato ancora una volta il libro “Il Paese dei Brutti e altre storie fantastiche”, creato appositamente per il concorso e distribuito ai partecipanti. Una raccolta di fiabe e racconti ricca di significati educativi e valori universali, che ha fornito lo spunto per intense interpretazioni.

A guidare l’incontro, con garbo e competenza, è stata Cinzia Leone, vice responsabile Auser Cultura di Francavilla Marittima, che ha accompagnato le varie fasi della gara con attenzione e sensibilità.

I saluti istituzionali sono stati affidati alla presidente dell’Auser di Mirto, Luisa Mastellone, e a Don Giuseppe Ruffo, parroco della Parrocchia San Giovanni Battista, il quale ha ricordato come la lettura sia uno strumento fondamentale non solo per arricchire la mente, ma anche per costruire una società più consapevole, inclusiva e capace di affrontare il futuro. Parole condivise anche da Lorenzo Calcagno, presidente dell’Auser di Francavilla Marittima, che ha ribadito il valore della cultura come elemento centrale nella crescita dei giovani.

Sette i partecipanti in gara, ciascuno con un proprio stile e un personale approccio alla lettura. Le loro interpretazioni hanno dato vita a un vero spettacolo di emozioni e riflessioni, con toni e ritmi differenti che hanno conquistato il pubblico presente.

I concorrenti della tappa sono stati:

Sofia Acri, Martina Grillo, Melania Beraldi, Sharon Graziano, Manuel Orlando, Antonio Pio Prantera, Antonio Romano.

A valutarli, una giuria qualificata e attenta, composta da Cataldo Muraca (presidente), Ida Filippelli, Maria Speranza, Raffaela Tedesco e Assunta Filippelli.

Il verdetto ha premiato:
Martina Grillo
Sofia Acri
Antonio Romano, che grazie alla sua brillante esibizione ha conquistato l’accesso diretto alla finale, in programma a giugno a Francavilla Marittima.

A rendere il pomeriggio ancora più piacevole è stato il buffet preparato con cura dalle volontarie dell’Auser di Mirto, che hanno offerto prodotti tipici e dolci fatti in casa, creando un momento di vera accoglienza e comunità.

Il Premio di Lettura “Mary Poppins” prosegue così il suo viaggio, tappa dopo tappa, seminando passione per i libri, valorizzando il talento dei ragazzi e costruendo una rete culturale viva e partecipata.

Cinzia Leone – Vice responsabile Auser Cultura Francavilla Marittima